Il Gruppo Enel promuove la cultura della salute psico-fisica e del benessere organizzativo e pone attenzione all’equilibrio tra vita personale e professionale. In quest’ottica vengono realizzate campagne di sensibilizzazione globali e locali per promuovere stili di vita sani, programmi di screening volti a prevenire l’insorgenza di malattie, e si garantisce la fornitura di servizi medici. In Italia sono state digitalizzate le cartelle sanitarie, e la sorveglianza sanitaria è attuata attraverso un sistema informatico dedicato.
Le iniziative globali e i programmi sono sviluppati in accordo con il calendario dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e con le esigenze locali. Accanto alle iniziative globali, anche a livello di Country sono state lanciate attività specifiche sulla salute che prevedono programmi di screening dedicati e di diagnosi precoce.
La Policy “Stress at Work Prevention and Wellbeing at Work Promotion” consente l’individuazione e la gestione dello stress in situazioni lavorative che possono interessare l’organizzazione, fornendo anche una serie di indicazioni volte a promuovere la cultura del benessere organizzativo. Nel 2016 è inoltre stata emessa la Policy “Travel” al fine di uniformare il processo di prevenzione contro i rischi derivanti da fattori ambientali correlati al contesto socio-sanitario locale e da agenti biologici.
Principali azioni | Target |
---|---|
Extra Checking on Site (ECoS) - pianicati (n.) | 120 nel 2020 |
Programmi globali di sensibilizzazione su prevenzione e promozione della salute (n.) | 17 nel periodo 2017-2020 |
Ulteriore riduzione del tasso combinato di infortuni (LTIFR) e di assenza dal lavoro (LDR) | |
Integrazione della sicurezza in policy, processi e procedure | |
Iniziative dedicate per rafforzare la consapevolezza e l’impegno di dipendenti e appaltatori su salute e sicurezza e promozione della cultura della sicurezza | |
Miglioramento continuo dei controlli sulla sicurezza e delle ispezioni “on site” e indagine su tutti gli incidenti e i “near miss” rilevanti, con individuazione delle misure preventive e correttive |